Check-up Sito
![]() |
Hai un sito internet e vorresti sapere qual è il suo livello di indicizzazione? Hai un'idea per un progetto web e vuoi essere più sicuro del ritorno dei tuoi investimenti sul web?
|
• Analisi del settore di riferimento: giro d’affari stimato, l’andamento attuale del mercato e tutti i fattori micro e macro economici che andranno a influenzare le nostre scelte. Ad esempio, se il nostro cliente è un e-commerce di vini sarà importante per noi conoscere qual è l’andamento attuale delle vendite di vino, quali le bottiglie più richieste, e quali le zone geografiche dove è più alto il consumo .
• Benchmarking della concorrenza on-line: censimento di tutti i maggiori competitors on-line, analizzando le loro strategie commerciali, il posizionamento sui motori di ricerca in relazione alle parole chiave di interesse, lo stile di comunicazione e i loro mezzi pubblicitari.
• Individuazione del target del business: dopo aver individuato insieme al cliente qual è la fetta di mercato che si intende raggiungere si andrà a segmentare quanto più possibile il target di riferimento in base a sesso, età, provenienza geografica, stili di consumo ecc…
• Analisi del layout del sito: ci aiuta a scoprire quali sono le sezioni di maggior successo e quali meno, quali gli stili di navigazione dei clienti e quali le pagine di entrata e di uscita. Il fine è comprendere quali sono i punti di debolezza e di forza del sito, step indispensabile se si progetta un’operazione di rinnovo e implementazione di un sito già esistente.
• Analisi delle statistiche disponibili: dati come l’andamento dei visitatori, la loro provenienza geografica, la permanenza media sul sito e il numero di pagine visitate ci permetteranno anche di definire al meglio gli obiettivi della campagna di web-marketing e di rendere misurabili i risultati.
• Analisi Seo: si tratta di un tipo di analisi tecnica che è possibile effettuare nel caso abbiate già un sito. L’analisi offre un prospetto della popolarità del vostro sito Internet. In essa sono infatti contenuti tutti i dati relativi al numero di link al vostro sito, al posizionamento sui motori di ricerca nelle diverse lingue, al punteggio assegnato alla pagina Google e alle principali chiavi di ricerca relative al sito.